Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Augusto, Denario, 19-18 a.C

Augusto, Denario, 19-18 a.C

Prezzo di listino €649,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €649,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Testa di Augusto, cinta di quercia, a destra.
Cometa a otto raggi con coda Denario rarissimo, molto ricercato dai collezionisti per la raffigurazione della cometa di Cesare. Purtroppo presenta diversi graffi, in particolare due sul ritratto di Augusto, che sembrano intenzionali a causa della loro forma a croce. Un marchio è visibile sotto la prima “S” di “AVGVSTVS”.
Si tratta della cometa più famosa dell'Antichità, e fu interpretata dai contemporanei come il segno che l'anima di Giulio Cesare era stata accolta in cielo. Per molti anni fu utilizzato nella propaganda imperiale per legittimare e celebrare la stirpe dell'erede di Cesare, Ottaviano/Augusto. L'apparizione della cometa poco dopo la morte di Cesare fu una forza importante in molti modi, così come lo fu il culto del divino Cesare, il tempio che fu eretto e la monetazione che seguì la sua morte.CAESAR AVGVSTVSDIVVS IVLIVS3.56 gr







Denominazione: Denario

Anno: 19-18 a.C

Nome della zecca: Caesaraugusta

Composizione: Argento

Diametro: 21,1

Impero, regno o civiltà: Antica Roma, Impero Romano (27 a.C. – 476 d.C.)








Personaggio principale: Augusto

Visualizza dettagli completi